La Regione Puglia organizza i suoi emigrati del Western New York (USA)
L’Associazione
Torremaggiore-Buffalo, sorta con Atto Notarile il 20 Gennaio 2005, eredita e
prosegue alcune attività svolte fin dal 2002 da due dei suoi soci fondatori,
Preside e Docente del Liceo “N. Fiani” di Torremaggiore, che nel 2002 hanno
realizzato il gemellaggio tra il Liceo N. Fiani di Torremaggiore e L’Hutchinson
Central Technical High Scool di Buffalo (NY –USA) e, nel 2004, in partnership con l’Amministrazione comunale di Torremaggiore (FG), hanno programmato e
realizzato il Gemellaggio tra la città di Torremaggiore e la città di Buffalo
(NY – USA).
Oltre
alla gestione dei due gemellaggi, ha tra le sue finalità principali quella di stringere maggiori rapporti con gli emigrati di
origine pugliese presenti nel territorio di Buffalo, operando
contemporaneamente per il recupero della memoria delle nostra emigrazione.
Numerose
sono state le attività in tal senso, quali il viaggio a Boston sulle orme di
N. Sacco, le giornate sull’emigrazione negli USA con manifestazioni esterne e dibattiti
pubblici sul tema, la partecipazione al Festival Italiano di Buffalo per
incontrare ed organizzare gli emigrati pugliesi residenti nella zona.
Per
le sue attività in Buffalo, può contare principalmente sulla collaborazione
della Sister City Association di cui è Presidente il prof. Peter Lojacono,
sullo spassionato aiuto della Vice Console d’Italia a Buffalo, l’On. Lucia
Caracci Cullens, e sulla rete di numerosi amici che amano sinceramente
Torremaggiore e la Puglia.
Grazie
al loro aiuto, quest’anno la Puglia e Torremaggiore sono stati i protagonisti del
Festival Italiano svoltosi a Buffalo nello Stato di New York da 12 al 15 luglio.
L’operazione
è stata voluta e programmata dall’Associazione Torremaggiore-Buffalo,
recentemente inserita nell’albo regionale delle Associazioni Pugliesi nel Mondo,
in collaborazione con l’Assessorato ai Flussi Migratori della Regione Puglia e con
la partnership della United Pugliesi Federation di New York.
Presente
con un proprio Stand, presidiato dai suoi studenti del Liceo Fiani che
illustravano cultura e prodotti della Puglia, l’Associazione ha patrocinato e
garantito anche la presenza di un gruppo di sbandieratori della Florentinum di
Torremaggiore, che sono stati i mattatori della manifestazione con le loro
artistiche ed applauditissime esibizioni, tanto che sono state prodotte e
distribuite apposite T-Shirt.
Il
tutto è culminato in una Serata Pugliese, con una cena che ha visto la partecipazione
di circa 150 pugliesi e amici della Puglia ed in cui la Regione è stata rappresentata da John Mustaro, presidente della United Pugliesi Federation
di New York, nonche` membro del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo.
Presente pure Phil Zita, membro CGPM e rappresentante della vicina Federazione
Pugliesi in Ontario.
In
tale occasione è stato costituito ufficialmente il Pugliese Group of Western
New York dell’Associazione Torremaggiore-Buffalo, avente come finalità
l’aggregazione dei nostri emigrati pugliesi del territorio, per favorire il
mantenimento delle relazioni tra i Pugliesi di questo angolo degli Stati Uniti
con la nostra Terra di Puglia, finalità che ben si sposa con i programmi dell’Assessore
Regionale ai Flussi Migratori, Dr.ssa Elena Gentile.
Al
termine della serata, John Mustaro ha fatto gli auguri e si è messo a
disposizione per eventuali consigli e suggerimenti esprimendo l’auspicio di vedere
presto il Pugliese Group of W.N.Y tra le associazioni che compongono la United Pugliesi Federation.<
Gaetano D'Andrea
Torremaggiore,
luglio 2007