 |
la targa ricordo (Clicca la foto per ingrandirla)
|
Ad un anno
dall'accordo...
Ad un anno dall’accordo, la giovane
Dott.ssa Alessandra Catucci, dell’Univesità di Foggia, ha iniziato il
suo stage nella facoltà di Pediatria della State University of New York at Buffalo.
E nel prossimo Ottobre, lo inizierà un altro giovane dottore,
sempre dell’Università di Foggia.
 |
La firma nell'Aprile del 2008 (Clicca la foto per ingrandirla)
|
Come si ricorderà, l’accordo (vedi), siglato nell’Aprile dello scorso anno, è stato
promosso e supportato dall’Associazione Torremaggiore- Buffalo, che,
perciò, ha voluto celebrarne l’attuazione organizzando, a Buffalo, un
Dinner Meeting che ha riunito le famiglie dei nostri emigrati
pugliesi e le associazioni italo-americane attorno al progetto, di
cui la Catucci è simbolo.
La regione Puglia, che ha sponsorizzato l’iniziativa,
era rappresentata da Philip Zita, past President della Federazione
Pugliesi dell’Ontario e membro del Consiglio Generale dei Pugliesi nel
Mondo. Dopo essersi congratulato con l’Associazione TB e con le famiglie
dei nostri emigrati , egli ha letto un messaggio di saluti dell’Assessore alle
Politiche Migratorie, Elena Gentile, assente per motivi istituzionali. (vedi)
 |
Philip Zita (Clicca la foto per ingrandirla)
|
Un affettuoso saluto dei nostri pugliesi del Canada è stato portato ai presenti
da Leonardo Romita, Presidente della Federazione Pugliesi
dell’Ontario.
Per l’Università di Foggia, che ha patrocinato il progetto, è intervenuta la
stessa Dott. Catucci, con un ringraziamento all’Associazione TB, ai
rappresentanti della SUNY, alle famiglie di origine pugliese ed a tutti coloro
che sostengono il progetto.
Come è noto, quella in atto è parte di un progetto
a lungo termine elaborato dall’Associazione
TB tramite il Vice Presidente Gaetano D’Andrea a cui il Consiglio Direttivo
e i Soci hanno affidato la responsabilità e l’organizzazione dei progetti in
USA. E vale ricordare che scaturisce dallo spirito che anima
l’Associazione tesa a creare sempre nuove opportunità per gli studenti
del territorio, senza aspettare che gli
avvenimenti accadano, ma facendoli accadere.
In tale ottica si
sono collocati Gianluca
Jaconeta, Francesca Maglietta ed Olga Ariano, rappresentanti degli studenti
nell’Università di Foggia, ed il Prof.
Massimo Pettoello-Mantovani, direttore della Clinica Pediatrica nonché firmatario dell’accordo; infatti, lavorando con caparbietà hanno reso praticabile l’accordo fra SUNY e
UNIFOGGIA superando le difficoltà economiche e le complesse difficoltà
burocratico-amministrative connesse alla diversità tra il sistema italiano e
quello statunitense.
Non per nulla il
Rettore G. Volpe ha concesso con entusiasmo il Patrocinio dell’Università.
In tale contesto, l'Associazione si è attivata per favorire accordi
con altre facoltà della SUNY, e collabora fattivamente con altri enti
del territorio che intendono operare in Buffalo e nel Western New York.
Ovviamente giova, ad una simile
progettualità, l’appoggio costante dall’Assessorato alle Politiche
Migratorie, nonché il
supporto fattivo ed empatico degli esponenti del C.G.P.M (Consiglio
Generale dei Pugliesi nel Mondo) e delle Confederazioni Pugliesi presenti
negli Usa e nel confinante Canada, in particolare della United Pugliesi
Federation di New York e della Federazione Pugliesi dell’Ontario.
 |
Domenico e Lina Ferrilli con la figlia Maria Assunta (Clicca la foto per ingrandirla)
|
E giova, in modo incisivo, l’apporto
delle famiglie di origine pugliese residenti a Buffalo e dintorni, della cui
aggregazione si è fatta carico l’Associazione TB. In tal senso è
stato rimarchevole ed esemplare, quest’anno, il ruolo della Famiglia Ferrilli, originaria
di Serracapriola (FG): infatti Domenico e Lina, aiutati dai loro figli,
hanno accolto in casa la giovane Dott. Catucci come se fosse un membro
della loro famiglia.
Da sottolineare, infine, i frutti della
collaborazione progettuale fra il Liceo N. Fiani di Torremaggiore e
l’Associazione TB; infatti cinque studenti del Fiani, guidati dal Vice Preside
prof. Salvatore D’Amico e dal Presidente dell’Associazione prof. Raffaele
Cera, oltre ad aver usufruito dell’annuale interscambio scolastico
con la Scuola gemella di Buffalo, sono stati, insieme alla Dott.ssa Catucci, i
veri protagonisti del Meeting con applauditi interventi in lingua inglese.
La Redazione – 3
Maggio 2009
Pagine correlate >>Da Foggia a Buffalo. Ricercatrice in trasferta (pdf)
>
>>Dossier sull'accordo SUNY-UNIFOGGIA
VEDI ANCHE >>> UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA-CATTEDRA DI PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA: Partnerships Internazionali
|